A poche settimane dall’uscita nelle librerie, Il DNA incontra Facebook continua a raccogliere recensioni positive nei media nazionali. La trasmissione di Piero Angela Superquark ha dedicato un lungo servizio al tema del social networking genetico, con una mia intervista. Il Sole24Ore, Radio3Scienza, Panorama, sono alcune delle altre testate che hanno […]
Cari Colleghi dell’Unione Italiana Giornalisti Scientifici (UGIS), è un socio UGIS che vi scrive. Un socio non particolarmente famoso, mediamente prolifico nel suo lavoro, meravigliosamente appassionato di quello che fa. Un socio normale, che va avanti a livelli più che rispettabili senza avere mai avuto appoggi politici, spintarelle, raccomandazioni […]
C’era da aspettarselo. Nella vicenda di Sonia Topazio, ex attrice di film erotici oggi finita in mezzo alle polemiche per la sua carriera fulminea ma poco trasparente a capo ufficio stampa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la stampa si è accanita sull’unico particolare irrilevante, e cioè sul fatto […]
Il 13 Maggio Report ha intervistato l’inventore Clarbruno Vedruccio, presentandolo come uno dei tanti “cervelli” nostrani penalizzati dal sistema della ricerca italiano. La vicenda riguarda il Trimprob, un apparecchio sperimentale per la diagnosi di alcune malattie, inclusi i tumori, inventato da Vedruccio. Perchè, chiedeva in sostanza Report, l’invenzione è stata […]
Springer-Verlag Italia ha annunciato l’organizzazione del Premio Galeno Italia 2012. Due i bandi di gara: il primo per l’innovazione del farmaco riservato a molecole o a modalità di somministrazione e rilascio, in commercio da non più di tre anni, sviluppate da aziende farmaceutiche nazionali o multinazionali in Italia, e il […]
Il ricordo di un meeting Telethon, a Milano 12 anni fa. Il professore era ancora un giovanotto e io avevo ancora la mitica cintura con cui chiudevo il bauletto della moto quando era troppo piena. Un grande visionario. Un partigiano. Un gentiluomo affabile e modesto con cui ho avuto […]
Oggi il mio profilo di Facebook (sicuramente anche il vostro) è pieno di foto di Steve Jobs. La prematura morte di Jobs commuove un pò tutti. Anch’io d’istinto ho ripensato (e postato) la sua celebre frase “Stay hungry, stay foolish”, per poi vedermela riproposta da tutti gli altri, e in […]
Non so quanto sia scientificamente fondato, ma un articolo su PlosOne di Stefano Allesina sta facendo discutere. Il ricercatore (che lavora negli USA) ha contato (e qui semplifico) quante volte gli stessi cognomi si ripetono nella stessa facoltà. Come sottolinea l’autore, il metodo non tiene conto di mogli, amanti e […]