Skip to content

Agopuntura: non solo placebo

Le Scienze Nei pazienti si accende una zona della corteccia cerebrale.

Le Scienze
Sono in tanti, medici e pazienti,  a mettere la mano sul fuoco riguardo all’efficacia dell’agopuntura e, in effetti, questa antichissima disciplina orientale sembra aiutare molti ad alleviare acciacchi e dolori. A sostegno degli scettici c’è però il fatto che nessuno studio ha ancora stabilito con certezza quanta parte  degli effetti benefici dell’agopuntura dipendano dalla procedura in se, che agirebbe sulla trasmissione nervosa, e quanta invece dall’effetto placebo, cioè dalla capacità ben nota dell’organismo di produrre  sostanze antidolore –endorfine- semplicemente a causa della suggestione e dell’ aspettativa positiva rispetto ad una terapia.

L’effetto placebo è talmente importante da essere la pietra di paragone nell’efficacia di qualunque tipo di cura: ad esempio, un farmaco viene  considerato valido dalle autorità sanitarie solo se dimostra di essere più efficace del “placebo”, cioè di una versione fasulla del farmaco stesso, identica per forma e metodo di somministrazione, ma priva di principio attivo. Combinando le  più moderne tecniche di imaging e  un vecchio trucco da set cinematografico, un gruppo di ricercatori britannici ha   dimostrato per la prima volta che  l’agopuntura ha un effetto misurabile sull’attività del cervello, non spiegabile con il  semplice effetto placebo.

In uno  studio pubblicato sulla rivista scientifica Neuroimage, George Lewith e i suoi colleghi dell’ università di Southampton hanno  sottoposto 14 pazienti affetti da una dolorosa artrite al pollice alternativamente ad  agopuntura con aghi veri e a sedute  in cui gli stessi punti venivano “stimolati” con aghi retrattili, che – un po’ come i coltelli di scena  usati nei film- sparivano all’interno del manico senza entrare nella pelle, dando però agli ignari  pazienti  l’impressione di subire una vera seduta  di agopuntura. Una terza sessione di controllo, infine, non comportava l’uso di aghi: in questo caso  veniva detto ai pazienti di non aspettarsi alcun beneficio terapeutico.

La  tomografia ad emissione di positroni (PET), una tecnica di imaging che permette di evidenziare le  aree cerebrali attive, ha rivelato che sia nei  pazienti trattati con gli aghi veri sia in quelli trattati con gli aghi “placebo” retrattili,  venivano  attivate aree del cervello sensibili  alle endorfine, una reazione che indica  l’instaurarsi  dell’effetto placebo. Fin qui i risultati erano piuttosto scontati, considerato che numerosi studi hanno già messo l’accento sull’importanza dell’effetto placebo nell’agopuntura. A sorpresa, però, i ricercatori hanno scoperto che soltanto nei pazienti trattati con aghi veri risultava “accesa”  una zona della corteccia cerebrale chiamata insula.

Anche se  il significato di questa reazione non è chiaro (l’insula è coinvolta nella modulazione del dolore ma anche in molte altre funzioni cerebrali) questa è la prima dimostrazione che l’agopuntura è  in grado di provocare specifiche modificazioni dell’attività cerebrale indipendentemente dall’effetto placebo.  « Abbiamo dimostrato che l’agopuntura è in parte modulata dalle aspettative del paziente, ma anche, probabilmente, anche da un effetto terapeutico reale», sostiene Lewith.

Il  lavoro del gruppo inglese, non scrive certamente l’ultima parola nella diatriba che oppone fautori e scettici dell’agopuntura, ma, commenta la rivista Nature, l’uso ingegnoso dell’ ago “placebo”  e le tecniche di imaging aprono la strada a  studi clinici più rigorosi su questa terapia alternativa e i suoi possibili meccanismi.

© Sergio Pistoi, Le Scienze Giugno 2005

 

 

 

 

 

Leggi anche